Elenchi di testo e linee duplicate
I file di testo rappresentano una risorsa estremamente versatile. Con un semplice file .txt
, ad esempio, è possibile creare elenchi, liste, raccolte di dati e molto altro ancora, in modo semplice e immediato.
Il problema principale, quando si lavora con elenchi all'interno di file di testo semplici, è l’assenza di strumenti di controllo automatico: a differenza di un foglio di calcolo o di un database, un file .txt
non offre alcuna funzionalità avanzata per la gestione delle informazioni.
Uno degli inconvenienti più comuni è la presenza di righe duplicate: se l’elenco è composto da poche voci (ad esempio 10 o 20), è possibile individuare i duplicati con un semplice controllo visivo. Tuttavia, con liste più lunghe – composte da centinaia o migliaia di righe – l’identificazione manuale delle ripetizioni diventa pressoché impossibile.
La maggior parte degli editor di testo – come il Blocco Note di Windows – e anche i più diffusi word processor (ad esempio Microsoft Word o Apple Pages) non offrono alcuna funzione nativa per individuare o eliminare righe duplicate. In questi casi è necessario ricorrere a strumenti dedicati, come il tool online per la rimozione dei duplicati disponibile in questa pagina.
Come funziona il nostro tool per l'eliminazione delle righe duplicate
Utilizzare lo strumento online è estremamente semplice e non richiede alcuna competenza tecnica. Ecco i passaggi da seguire:
- Inserimento del testo: puoi incollare direttamente l’elenco all’interno della textarea oppure caricare un file
.txt
dal tuo computer. - Impostazioni avanzate: prima di avviare il controllo, è possibile selezionare alcune opzioni utili:
- Case sensitive: se attivo, il sistema distinguerà tra lettere maiuscole e minuscole (es. "Roma" ≠ "roma").
- Rimuovi righe vuote: se attivo, anche le righe bianche verranno eliminate.
- Avvio del processo: clicca su “Rimuovi righe duplicate” per avviare l’analisi.
Al termine, il sistema ti indicherà il numero di righe duplicate trovate e rimosse, mostrando nella textarea il testo pulito e, in una seconda area, un report dettagliato con l’elenco delle righe eliminate.
Potrai infine selezionare e copiare facilmente l’elenco risultante o scaricare il file ripulito con un semplice clic.