Cos'è l'effetto sfocatura (o blur)?
L’effetto blur, o sfocatura, è una tecnica grafica che consente di rendere meno nitida una parte di un'immagine. Si ottiene alterando i pixel per creare un effetto di offuscamento, utile per nascondere informazioni, ma anche per dare risalto ad altri elementi dell'immagine.
Perché sfocare un'immagine o un dettaglio?
Sfocare un’immagine è utile in molte situazioni, soprattutto quando è necessario proteggere dati personali o elementi sensibili presenti all'interno di una foto o di uno screenshot. Ad esempio:
- Volti di persone (soprattutto minori)
- Targhe automobilistiche
- Indirizzi, numeri di telefono o email
- Username o Password
- Numeri di carte di credito
- Documenti riservati
Questa pratica è importante per motivi di privacy, per il rispetto del GDPR e per creare contenuti più professionali, ad esempio nelle slide, nei post social o nei documenti aziendali.
Esempi pratici di utilizzo dell'effetto sfocatura
Ecco alcuni casi reali in cui sfocare una porzione dell'immagine è la scelta migliore:
- Fotografie scolastiche o eventi pubblici: per proteggere l'identità dei partecipanti
- Screenshot di applicazioni o siti web: per nascondere dati utente o email
- Condivisione di foto sui social: per rimuovere elementi indesiderati
- Presentazioni aziendali: per oscurare informazioni riservate o in bozza
Come funziona il tool per sfocare immagini?
Hai bisogno di oscurare un volto, una targa o un'informazione sensibile in una foto? Il nostro tool gratuito per applicare l'effetto sfocatura (blur) alle foto ti permette di farlo in pochi clic, direttamente online e senza dover installare nulla. Scegli se sfocare l'intera immagine o solo una zona precisa grazie alla selezione circolare personalizzabile.
Il nostro strumento online è progettato per essere veloce, intuitivo e accessibile da qualsiasi dispositivo. Ecco come usarlo:
- Carica l'immagine dal tuo dispositivo (formati supportati: JPG, PNG, WebP, GIF)
- Imposta il livello di sfocatura con un pratico cursore
- Scegli la modalità di sfocatura: Tutta l'immagine oppure Solo area selezionata
- Trascina e ridimensiona il cerchio di selezione per definire la zona da sfocare
- Scarica l’immagine sfocata in formato PNG o JPG