Cos'è il Disavow Tool di Google?
Il Disavow Tool è uno strumento SEO avanzato messo a disposizione da Google all'interno della Search Console, che consente ai webmaster di dichiarare esplicitamente a Google di non voler essere associati a determinati backlink. In pratica, serve a sconfessare i link tossici ricevuti da altri siti web, cioè link ritenuti di bassa qualità o potenzialmente dannosi per la reputazione SEO del proprio sito.
Come è noto, i link in entrata (backlink) sono uno dei fattori più importanti nel posizionamento organico su Google: link autorevoli e pertinenti migliorano il ranking, mentre link spam, innaturali o provenienti da siti penalizzati possono influire negativamente sulla visibilità del sito nei risultati di ricerca.
Il Disavow Tool si rivela quindi utile in diverse situazioni, tra cui:
- Azioni passate di link building troppo aggressive (es. acquisto massivo di backlink dofollow);
- Campagne di SEO negativa da parte di concorrenti sleali, che cercano di far penalizzare il tuo sito;
- Recupero da penalizzazioni manuali o algoritmiche legate al profilo dei link in ingresso.
Se ritieni che determinati link in entrata stiano danneggiando il tuo sito, puoi creare un file .txt con l'elenco dei link o domini da sconfessare, e caricarlo nel Disavow Tool della tua Search Console. Google ignorerà questi link nei suoi processi di valutazione e ranking.
Sconfessare interi domini
Il file disavow è semplicemente un elenco di URL o domini da escludere. Tuttavia, elencare migliaia di singoli link può essere un compito estremamente lungo. Per semplificare questo processo, Google consente di sconfessare interi domini usando la sintassi:
domain:esempio.com
Ad esempio, se un sito contiene molti link sospetti verso il tuo, puoi inserire direttamente il dominio, senza elencare ogni URL singola. Ma attenzione: sconfessare un dominio comporta la perdita di tutti i link da quel sito, anche quelli eventualmente positivi. Questa opzione va quindi usata con cautela e solo in casi ben motivati.
Se invece i link nocivi provengono da specifici sottodomini, puoi decidere di rimuovere solo quelli, ad esempio:
domain:cattivo.dominio.com domain:brutto.dominio.com domain:pessimo.dominio.com
Al contrario, per disconoscere tutti i link da dominio.com
e da tutti i suoi sottodomini, sarà sufficiente scrivere:
domain:dominio.com
È utile ricordare che Google raccomanda di usare il Disavow Tool solo se si ha una reale competenza SEO o se si è certi che determinati link stiano avendo un impatto negativo. In caso di dubbio, è consigliabile affidarsi a un consulente esperto.
Quando NON usare il Disavow Tool?
Secondo Google stesso, questo strumento dovrebbe essere utilizzato solo in casi estremi. Se il tuo sito riceve pochi link tossici e molti backlink naturali e di qualità, non è necessario agire. Inoltre, Google è sempre più bravo a ignorare automaticamente i link "non affidabili" grazie ai suoi algoritmi antispam. Il Disavow Tool va quindi considerato come una misura correttiva solo quando:
- hai ricevuto un avviso di penalizzazione manuale da parte di Google;
- hai individuato un numero elevato di backlink spam o innaturali nel tuo profilo di link;
- vuoi rimuovere gli effetti di vecchie campagne SEO aggressive e rischiose.
Per tutti gli altri casi, è preferibile concentrarsi sulla creazione di contenuti di valore e sull’acquisizione di link naturali e pertinenti.
Come funziona il nostro Disavow Generator
La creazione manuale del file di disconoscimento può essere noiosa e soggetta a errori. Per questo motivo abbiamo sviluppato un pratico Disavow Generator online che ti aiuta a generare automaticamente il file disavow a partire da un semplice elenco di URL.
Il funzionamento è semplice e veloce:
- Incolla l’elenco di link sospetti nell’area di testo dedicata.
- Scegli se includere o meno i sottodomini.
- Seleziona l’ordinamento (alfabetico o mantenere l’ordine originale).
- Clicca sul pulsante per generare il file.

Il nostro sistema si occuperà di:
- estrarre automaticamente i domini dai link;
- eliminare i duplicati o i link non validi;
- creare un file disavow già pronto per l'upload nella Search Console di Google.

Una volta ottenuto il file, potrai copiarlo, salvarlo in formato .txt
e caricarlo nella sezione “Disavow Links” della Search Console per notificare a Google di ignorare quei link nei futuri processi di indicizzazione e ranking.