Cos'è la risoluzione video?
La risoluzione video indica il numero di pixel che compongono lo schermo, sia in orizzontale che in verticale.
I pixel sono piccolissimi punti che formano le immagini digitali. Essendo così minuscoli, non sono visibili singolarmente a occhio nudo. Possiamo immaginare lo schermo come un mosaico molto fitto composto da milioni di "puntini" colorati che, insieme, generano le immagini. Più alto è il numero di pixel, maggiore sarà la definizione e la nitidezza delle immagini visualizzate.
In altre parole, è possibile immaginare lo schermo come un reticolato di righe e colonne:
- le colonne rappresentano il numero di pixel sull'asse orizzontale;
- le righe rappresentano il numero di pixel sull'asse verticale.
La risoluzione si esprime con una sintassi precisa:
larghezza x altezza esempio: 1920 x 1080
Il numero totale di pixel è dato dalla moltiplicazione tra i due valori. Ad esempio, uno schermo con risoluzione di 1400 x 900
è composto da 1.260.000 pixel.
Cambiare la risoluzione video del monitor
Tutti i principali sistemi operativi (come Windows, macOS e Linux) permettono di modificare la risoluzione del monitor, per adattarla alle proprie esigenze.
- Una risoluzione più alta consente di visualizzare più elementi contemporaneamente sullo schermo, che appariranno però più piccoli ma più definiti.
- Una risoluzione più bassa, al contrario, mostra meno contenuti visibili ma con dimensioni maggiori, e spesso con una qualità visiva inferiore.
È importante ricordare che utilizzare una risoluzione troppo bassa può compromettere la qualità visiva, generando immagini meno nitide e con contorni frastagliati.