L'encoding dei caratteri HTML
Con il termine encoding si intende il processo attraverso il quale determinati caratteri "speciali" vengono trasformati in una sequenza alternativa chiamata entità HTML (o HTML entities), così da non essere interpretati come istruzioni del linguaggio, ma semplicemente visualizzati a schermo come simboli testuali.
Questa tecnica è particolarmente importante nei linguaggi di markup come HTML, XML e tutti i linguaggi derivati, dove alcuni caratteri – come il simbolo minore <
o il maggiore >
– hanno un significato specifico e fanno parte della sintassi.
Facciamo un esempio concreto. Supponiamo di voler visualizzare in una pagina web il seguente testo:
<strong>grassetto</strong>
Se scriviamo questa stringa senza effettuare l'encoding, il browser interpreterà il contenuto come codice HTML e restituirà il testo in grassetto.
Per fare in modo che il codice venga mostrato così com'è – senza essere interpretato dal browser – dobbiamo convertire i simboli speciali in entità. Il risultato sarà il seguente:
<strong>grassetto</strong>
Come puoi notare, i caratteri <
e >
sono stati rispettivamente convertiti in:
- < →
<
- > →
>
Questo garantisce che il browser li tratti come testo letterale e non come markup.
Quali caratteri devono essere codificati?
Oltre ai simboli di apertura e chiusura tag, anche altri caratteri richiedono encoding per evitare ambiguità o errori di interpretazione. I più comuni sono:
&
(e commerciale) →&
"
(doppi apici) →"
'
(apice singolo) →'
o'
Usare correttamente le entità è fondamentale quando si lavora con contenuti dinamici, commenti degli utenti, form online o in tutti i casi in cui si vuole evitare vulnerabilità XSS (Cross-site scripting) o comportamenti imprevisti nella visualizzazione dei contenuti.
Come effettuare l'encoding di una stringa?
Quasi tutti i linguaggi di scripting offrono funzioni pronte all’uso per convertire una stringa in entità HTML. Ecco alcuni esempi:
- PHP:
htmlentities()
ohtmlspecialchars()
- ASP.NET:
HttpUtility.HtmlEncode()
- JavaScript: puoi usare
element.innerText
otextContent
per evitare l'interpretazione HTML - Classic ASP:
Server.HTMLEncode()
In alternativa, se preferisci evitare la programmazione, puoi usare un comodo tool online come quello disponibile in questa pagina.
Come utilizzare il nostro tool di encoding/decoding
Il nostro convertitore online ti consente di effettuare due operazioni fondamentali:
- Encoding: trasformare una stringa HTML in una versione "sicura", pronta per essere visualizzata nel browser senza essere interpretata.
- Decoding: fare l’operazione inversa, convertendo entità HTML in testo normale.
L’uso è estremamente semplice: incolla il testo nella textarea, seleziona l’azione desiderata (Encode o Decode) e premi il pulsante. In pochi istanti otterrai il risultato, pronto da copiare e incollare nel tuo progetto web.