Base64 Encoder / Decoder

Grazie a questo semplice tool è possibile effettuare, direttamente on-line, la conversione di una stringa mediante l'algoritmo Base64 oppure, viceversa, decriptare una stringa Base64 al fine di conoscerne il contenuto.

Pubblicità

L'algoritmo Base64

La codifica Base64 è una tecnica che consente di rappresentare dati binari attraverso un set limitato di 64 simboli ASCII. Si tratta di una forma di codifica (non di crittografia) molto utilizzata in ambito informatico per garantire la compatibilità dei dati durante il trasferimento.

Uno degli utilizzi più comuni del Base64 è all'interno delle email, per convertire allegati o contenuti binari in un formato testuale. Tuttavia, è ampiamente impiegato anche nel web, ad esempio per l’invio di dati via GET nelle URL o per incorporare immagini e file direttamente nel codice HTML e CSS sotto forma di data URI.

È importante sottolineare che i dati codificati in Base64 non sono protetti da alcun sistema di sicurezza: chiunque abbia accesso alla stringa può facilmente decodificarla (come dimostra il tool presente in questa pagina). Di conseguenza, non va usato come metodo di cifratura quando è necessario proteggere informazioni sensibili.

Come funziona l'algoritmo Base64

L'algoritmo di codifica Base64 ha un funzionamento piuttosto semplice. Vediamo di seguito il funzionamento del meccanismo di codifica:

  • La sequenza di bit originaria viene divisa in segmenti di 6 bit ciascuno;
  • ogni segmento di 6 bit viene trasformato in un carattere secondo le seguenti regole:
    • ai valori da 0 a 25 sono fatti corrispondere i caratteri alfabetici maiuscoli (da 'A' a 'Z');
    • ai valori da 26 a 51 sono fatti corrispondere i caratteri alfabetici minuscoli (da 'a' a 'z');
    • i valori da 52 a 61 sono fatti corrispondere i caratteri numerici da 0 a 9;
    • il valore 62 corrisponde al carattere '+';
    • il valore 63 corrisponde al carattere '/';
  • se la sequenza di bit originale non è multipla di 6, vengono aggiunti in fondo alla sequenza tanti zeri quanti è necessario per raggiungere il multiplo di sei più prossimo;
  • la stringa risultante in Base64 deve essere multipla di quattro caratteri (ogni tre byte di input danno origine a quattro caratteri Base64), se necessario viene aggiunto un certo numero di occorrenze del carattere '=';
  • le stringhe Base64 sono infine organizzate in linee della lunghezza massima di 76 caratteri, seguiti da CR e LF.

Utilizzare il tool di conversione secondo l'algoritmo Base64

Il tool disponibile in questa pagina permette di codificare o decodificare facilmente qualsiasi stringa in formato Base64. Il funzionamento è estremamente semplice:

Basta incollare il testo desiderato nell’area di input, selezionare l’operazione da eseguire (codifica o decodifica) e cliccare sul pulsante per ottenere il risultato immediato.