I Meta-Tag
I meta-tag HTML sono elementi che forniscono informazioni aggiuntive su una pagina web. Non sono visibili agli utenti ma svolgono un ruolo importante nel comunicare con i motori di ricerca, con i browser e con altri servizi online.
I meta-tag vengono inseriti all’interno del codice HTML, più precisamente nella sezione <head>
della pagina, ovvero quella porzione invisibile agli utenti in cui si trovano anche fogli di stile, script, favicon, e altre dichiarazioni.
Per visualizzarli, basta accedere al codice sorgente della pagina (disponibile tramite ogni browser, solitamente col tasto destro → “Visualizza sorgente pagina”).
La struttura base di un meta-tag è la seguente:
<meta name="..." content="..." />
Dove:
name
: specifica il tipo di metadato (es.description
,author
,robots
...);content
: contiene il valore da associare al metadato.
Esiste anche una seconda sintassi, utilizzata principalmente per istruire il browser tramite intestazioni HTTP simulate:
<meta http-equiv="..." content="..." />
In questo caso:
http-equiv
: definisce il tipo di istruzione (es.refresh
,content-type
);content
: ne specifica il valore.
Questo tipo di meta-tag viene spesso impiegato per:
- forzare il refresh automatico della pagina dopo alcuni secondi;
- effettuare redirect HTML verso un’altra URL;
- dichiarare il tipo di charset (es.
UTF-8
).
Meta-tag e SEO
Alcuni meta-tag rivestono un’importanza fondamentale per la visibilità di un sito sui motori di ricerca. In particolare:
- <meta name="description">: suggerisce a Google e agli altri motori un riassunto della pagina (utilizzato spesso nei risultati di ricerca);
- <meta name="robots">: indica se la pagina deve essere indicizzata o meno, e se i link contenuti devono essere seguiti dai crawler;
- <meta name="viewport">: fondamentale per la corretta visualizzazione su dispositivi mobili (responsive design).
Per approfondire:
- I meta-tag e la loro rilevanza nella SEO
- Come fare un redirect in HTML coi meta-tag
- Ricaricare una pagina web con i meta-tag
Generatore online di Meta-Tag
Il nostro Meta-Tag Generator ti consente di creare facilmente il codice HTML da inserire nell’<head>
delle tue pagine web.
Basta compilare i campi di interesse nel modulo: puoi scegliere di includere o escludere solo i meta-tag che desideri. Una volta fatto, clicca sul pulsante “Genera Meta-tag” e il sistema produrrà automaticamente il codice HTML.
Non ti resta che copiarlo e incollarlo nella sezione <head>
del tuo documento HTML, quindi caricare la pagina sul tuo spazio web tramite FTP o altro metodo.