Conta caratteri e parole

Utilizzando questo tool on-line potrai misurare la lunghezza di un qualsiasi testo attraverso il conteggio automatico dei caratteri e delle parole in esso contenuti.

0 caratteri
0 caratteri (no spazi)
0 parole
Pubblicità

Le unità di misura del giornalismo

Se avete intrapreso (o volete intraprendere) la strada del giornalismo, vi sarà già capitato di imbattervi nei termini cartella e battuta: si tratta delle unità di riferimento attraverso le quali viene misurato (e molto spesso retribuito) il lavoro del giornalista.

I due termini sono strettamente correlati, in quanto con il termine cartella si indica un testo composto da un numero ben preciso di battute.

La cartella, infatti, è un contenuto testuale composto da 30 righe da 60 caratteri ciascuna, per un totale di 1.800 battute, dove per "battuta" si intende un carattere digitato, inclusi gli spazi. Il termine ha origine dai tempi delle macchine da scrivere, dove ogni pressione di tasto (barra spaziatrice compresa) costituiva appunto una battuta.

Nonostante lo standard del settore sia la cartella, può capitare che un testo venga richiesto sulla base di un numero di parole: in questo caso non conta il numero di caratteri, ma soltanto il raggiungimento del numero di parole previsto dalla commissione.

Conteggiare caratteri e parole

Ai tempi della macchina da scrivere, il conteggio veniva fatto a mano. Oggi, fortunatamente, possiamo affidarci all'informatica per ottenere questi dati in modo semplice e istantaneo.

I principali editor di testo includono funzioni automatiche per il conteggio di parole e caratteri. Vediamo alcuni esempi pratici:

  • Microsoft Word: il numero di parole viene aggiornato automaticamente durante la digitazione ed è visibile nella barra di stato in basso.
  • OpenOffice Writer: basta selezionare il testo e cliccare su Strumenti > Conteggio parole per ottenere il numero di parole e caratteri.
  • Apple Pages: selezionare dal menu Vista l’opzione Mostra conteggio parole; cliccando sul riquadro comparso si possono visualizzare anche battute, parole e caratteri esclusi gli spazi.

In alternativa, è possibile usare strumenti online, come quello disponibile su questa stessa pagina.


Contare online il numero di battute e parole di un testo

Il funzionamento di questo strumento è davvero semplicissimo: basta digitare il testo nella textarea oppure, più comodamente, copiarlo e incollarlo.

Le tre etichette presenti sopra l’area di testo si aggiornano in tempo reale e mostrano il conteggio di:

  • caratteri (le "battute")
  • caratteri esclusi gli spazi
  • parole